Grazie!

Grazie per la tua iscrizione!

close

Iscriviti alla nostra newsletter


Dichiarazione in merito al GPDR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)

In caso di sottoscrizione Newsletter l’utente dovrà confermare l’iscrizione per mezzo di mail di conferma inviata all’indirizzo inserito. In tal caso il trattamento prevede:

  • la profilazione dell’utente in gruppi, status, preferenze secondo quanto indicato e dedotto dalle informazioni inviate tramite il form o successiva autonoma profilazione.
  • l’utilizzo del dato per l’invio di comunicazione a mezzo digitale (email, whatsapp) o fisico (cartaceo) avente scopo informativo/commerciale.
Annulla
close
Crediti
close

Grazie

Il suo messaggio è stato spedito correttamente.

CHIUDI

TERMINI E CONDIZIONI DEL SERVIZIO PER L’UTENTE


TERMINI E CONDIZIONI GENERALI D’USO

Le presenti condizioni generali d’uso hanno per oggetto la fornitura di servizi da parte di KUMBE SRL (di seguito KUMBE) attarverso la gestione del portale internet frigovuoto.it (di seguito Frigovuoto).
Si prega di leggere attentamente le presenti Condizioni generali d’uso prima di utilizzare il Sito

PREMESSA 

Frigovuoto consente a persone fisiche e giuridiche, pubbliche o private (di seguito “acquirente”) di essere messi in contatto con venditori (di seguito “venditore”) per l’acquisto online di prodotti diversi, dai prodotti alimentari all'artigianato (di seguito “prodotto”). È un marketplace, un “centro commerciale digitale” che strizza l’occhio alla filiera corta, ai prodotti e ai commercianti locali nata per aiutare e favorire lo scambio commerciale nelle piccole realtà locali, nelle vicinanze dell’utente.

Tale piattaforma è accessibile agli utenti all’indirizzo url www.frigovuoto.it  (di seguito frigovuoto.it). 

Si ricorda che Frigovuoto agisce come semplice intermediario per mettere in contatto gli utenti e non rivende in alcun caso i prodotti proposti dai venditori sulla propria piattaforma.

 

I prodotti sono spediti e consegnati agli acquirenti dai venditori sotto l’esclusiva responsabilità dei venditori stessi. La consegna dei prodotti può essere gestita direttamente dai venditori oppure attraverso corrieri che possono svolgere il servizio di ritiro e consegna dei prodotti  (di seguito “corrieri”).

ART. 1) ACCETTAZIONE E MODIFICA DELLE CONDIZIONI GENERALI D’USO 

Le condizioni generali d’uso della piattaforma hanno come obiettivo quello di definire le condizioni d’accesso e d’uso della piattaforma e dei suoi servizi. 

Qualsiasi uso della piattaforma e dei suoi servizi implica la previa accettazione, espressa e senza riserve, delle condizioni generali d’uso  da parte dell’utente. L’utente prende atto e accetta che, compilando il form di iscrizione/registrazione alla piattaforma e cliccando sul tasto “Invia iscrizione” o “salva” per la creazione o aggiornamento di un proprio account utente, preceduto dalla selezione del campo apposito per accettare i termini e condizioni generali di utilizzo, egli sarà tenuto al rispetto delle disposizioni riportate nelle presenti condizioni generali d’uso. 

Frigovuoto si riserva il diritto di rifiutare in qualsiasi momento, unilateralmente e senza previa notifica, l’accesso alla piattaforma agli utenti che non osservino le presenti condizioni generali d’uso . 

L’utente è a conoscenza del fatto che le condizioni generali d’uso  della piattaforma potranno essere modificate in qualsiasi momento e unilateralmente da Frigovuoto, al fine di conformarsi a eventuali evoluzioni dei propri servizi o a evoluzioni di natura legale, giurisprudenziale, editoriale e/o tecnica. Frigovuoto s’impegna a informare l’utente delle eventuali modifiche apportate ai propri servizi e/o alle proprie condizioni generali d’uso  via e-mail o mediante informazione pubblicata sulla piattaforma. 

Le condizioni generali d’uso  applicabili ad ogni ordine inviato tramite la piattaforma sono quelle accessibile pubblicate online al momento dell’accettazione dell’ordine inviato dall’utente ed eventualmente ricevute dall'acquirente in allegato all’e-mail di conferma dell’ordine. 

Si ricorda che l’utente ha il dovere di consultare l’ultima versione delle condizioni generali d’uso  disponibili prima di inviare ogni nuovo ordine. 

ART. 2) DEFINIZIONI 

Ordine: designa un acquisto di prodotti effettuata da un acquirente presso uno o più venditori servendosi della piattaforma. 

Account personale: designa l’area personale dell’acquirente nel quale questi, dopo essersi autenticato, può accedere ai propri dati personali, alla propria cronologia acquisti e alle liste di desideri salvate. 

Condizioni generali di vendita: designano le condizioni e le modalità di vendita dei prodotti offerti dal venditore. Sono accessibili nella scheda venditore e riguardano gli ordini inviati dagli acquirenti ai venditori. 

Scheda venditore: designa la scheda sintetica contenente le informazioni relative al venditore, in cui sono accessibili le sue condizioni generali di vendita, consultabili dagli utenti direttamente sulla piattaforma. 

Scheda prodotto: designa la scheda descrittiva di ogni prodotto commercializzato sulla piattaforma, composta da foto, testi, illustrazioni, immagini e/o video inviati da ogni venditore a Frigovuoto ai fini della descrizione dei prodotti commercializzati. 

Dati Identificativi: designano l’indirizzo elettronico e la password scelta dall’utente per identificarsi e accedere ai servizi di Frigovuoto. 

Carrello: designa la posizione in cui l’utente ha modo di selezionare i prodotti prima di inviare un ordine. 

Partner: designa le persone giuridiche con cui Frigovuoto ha stipulato un accordo partenariato. 

Prezzo: designa il prezzo totale del prodotto, incluse le tasse dovute dall'acquirente e escluse le spese di spedizione, calcolate come forfait secondo la modalità d’invio scelta. 

Servizi: designano l’insieme di funzionalità messe a disposizione degli utenti da Frigovuoto e disponibili sulla piattaforma. 

Utente: designa i soggetti che si avvalgono della piattaforma o dei suoi servizi. 

ART. 3) CONDIZIONI E MODALITÀ Di ACCESSO ALLA PIATTAFORMA

3.1) Informazioni generali 

La piattaforma è accessibile gratuitamente a tutti gli utenti all’indirizzo «www.frigovuoto.it». L’utente deve disporre di una connessione internet. 

Tutti i software e i materiali necessari all’uso e al funzionamento dei servizi della piattaforma o la connessione internet sono a carico dell’utente. Egli è l’unico responsabile del buon funzionamento della sua attrezzatura informatica e della sua connessione internet. 

L’acquisto dei prodotti dei venditori va pagato in conformità all’articolo “CONDIZIONI DI VENDITA” delle presenti condizioni generali d’uso  della piattaforma. 

L’utente potrà accedere, consultare o utilizzare l’intera piattaforma o parte di essa. L’utente potrà anche iscriversi alla newsletter di Frigovuoto. 

Per poter acquistare i prodotti sulla piattaforma, l’utente deve essere: 

  • una persona fisica maggiorenne e avente capacità d’agire; 
  • una persona giuridica il cui legale rappresentante sia tenuto a menzionare: delle valide informazioni relative alla sua identità (cognome, nome), la sua denominazione sociale, il suo codice fiscale e la sua partita IVA o il suo numero REA, l’indirizzo della sua sede legale, il suo numero di telefono e il suo indirizzo di posta elettronica e/o di PEC/Posta Elettronica Certificata. 

3.2) Creazione di un account personale 

L’accesso ai Servizi offerti su frigovuoto.it è possibile previa iscrizione attraverso il Sito Internet. L'iscrizione può essere fatta anche attraverso il proprio profilo Facebook o Google e darà accesso ad un’area personale dove è possibile aggiornare e modificare i dati personali utili ad usufruire dei servizi della piattaforma.

Per poter vendere o acquistare i prodotti sulla piattaforma l’utente è tenuto a creare un account personale. La creazione di un account personale permette all’utente di: 

  • decidere se configurarsi e attivarsi come venditore;
  • gestire le sue informazioni personali (indirizzo postale, indirizzo e-mail, password); 
  • fare una simulazione di ordine (calcolo delle spese di spedizione e dell’importo totale dell’ordine); 
  • inviare un ordine di prodotti sulla piattaforma; 
  • ottenere una sintesi dettagliata del proprio ordine (prezzi dei prodotti / spese di spedizione); 
  • contattare i venditori a cui è stato inviato un ordine; 
  • contattare il servizio supporto di Frigovuoto; 

Per registrarsi sulla piattaforma, l’utente l’utente dovrà immettere un indirizzo di posta elettronica valido e una password che non comprometta i diritti dei terzi. Egli si impegna a mantenere la propria password riservata. 

In generale, al momento della creazione del proprio account personale, l’utente s’impegna a inserire i dati che consentono la sua identificazione sotto sua totale responsabilità, controllo e direzione e s’impegna a comunicare informazioni complete, esatte e aggiornate e a non appropriarsi dell’identità di terzi né a nascondere o modificare la propria età.

L’utente può richiedere in qualsiasi momento l’eliminazione del proprio account personale. 

3.3) Rifiuto di accesso alla piattaforma 

L’utente attraverso la creazione di un account personale s’impegna a: 

  • fornire informazioni autentiche, esatte e complete in merito alla propria identità, al proprio indirizzo e ad altri dati necessari all’accesso alla piattaforma per non indurre Frigovuoto o i venditori o terzi in errore; 
  • aggiornare le predette informazioni in caso di eventuali modifiche; 
  • non accedere ad un account personale relativo ad un altro utente; 
  • adottare tutte le misure necessarie al fine di proteggere da eventuali violazioni i suoi identificativi, la sua password e i suoi dati. 

Frigovuoto si riserva la possibilità di sospendere o di rifiutare l’accesso, senza preavviso né indennizzo, in modalità temporanea o definitiva, all’intera piattaforma o a parte di essa e/o a suoi servizi e contenuti, in caso di violazioni gravi, singole e/o ripetute, delle disposizioni delle presenti condizioni generali d’uso  da parte dell’utente, tra cui, senza pretese di esaustività, l’immissione di dati falsi, inesatti, incompleti o obsoleti oppure in caso di uso di mezzi di pagamento fraudolenti, tentativi di frode o qualsiasi altro reato. 

3.4) Accesso alla piattaforma 

Frigovuoto compie tutti gli sforzi possibili per garantire l’accesso degli utenti alla alla piattaforma. Frigovuoto non garantisce che la piattaforma funzionerà in qualsiasi ambiente operativo e che sarà sempre utilizzabile, senza interruzioni o errori, né che gli errori potrebbero essere corretti. L’accesso degli utenti alla piattaforma è soggetto alla sola obbligazione di mezzi a carico di Frigovuoto. 

Essendo la piattaforma in costante evoluzione, essa è soggetta a modifiche puntuali e/o a interruzioni temporanee o definitive senza preavviso, ad esempio per motivi di manutenzione. Frigovuoto declina qualsiasi responsabilità in caso d’impossibilità di accedere alla piattaforma a causa di tali modifiche. 

In tale contesto, Frigovuoto si riserva la possibilità di interrompere, sospendere momentaneamente o modificare senza preavviso l’accesso all’intera piattaforma o a parti di essa, al fine di garantire la manutenzione o per altre ragioni, senza che da tale interruzione siano derivabili obblighi o risarcimenti. 

ART. 4) CONDOTTA DELL’UTENTE 

L’utente dichiara e riconosce che tutte le informazioni, i dati, i testi, i messaggi e gli altri contenuti sono inseriti e  pubblicati sulla piattaforma (di seguito «contributo») sotto la sua esclusiva responsabilità anche nei casi in cui il venditore si avvale del servizio di inserimento contenuti offerto da Frigovuoto. 

L’utente s’impegna a non richiedere ed effettuare la pubblicazione di contributi contrari alle leggi e alle regolamentazioni vigenti. In particolare, l’utente non potrà: 

  • diffondere informazioni contrarie all’ordine pubblico o al buon costume; 
  • distaccarsi dalla finalità della piattaforma e/o dei servizi per fare propaganda o proselitismo, prospezione o sollecitazione;
  • diffondere pubblicazioni che violino i diritti della personalità di terzi o che abbiano carattere diffamatorio, infamante, osceno, pornografico, offensivo, violento o che incitino alla discriminazione, alla violenza politica, razzista, xenofoba, sessista o omofoba;
  • pubblicare informazioni che violino la legislazione sulla protezione dei dati personali, consentendo l’identificazione di persone fisiche senza il loro consenso, riportando ad esempio cognome, indirizzo postale e/o elettronico, telefono, foto, registrazioni audio o audiovisive, o raccogliere e conservare dati personali relativi ad altri utenti; 
  • accedere in modalità fraudolenta alla piattaforma e ai servizi rispetto a quanto riportato nelle condizioni generali d’uso della piattaforma; 
  • inviare messaggi contenenti virus informatici o altri codici, cartelle o programmi concepiti per interrompere, distruggere o limitare la funzionalità di software, computer o strumenti di telecomunicazione; 
  • molestare in qualunque modo uno o più utenti, 
  • fornire informazioni che rinviino ad altri siti (mediante link o semplicemente fornendo delle informazioni), il cui contenuto potrebbe violare leggi o normative vigenti e compromettere i diritti di persone e beni e/o i diritti di proprietà intellettuale. 

L’utente non potrà violare i diritti di proprietà intellettuale di terzi. L’utente s’impegna a rispettare le leggi e le normative vigenti e ad utilizzare unicamente contenuti di cui detenga i diritti o per i quali il titolare dei diritti abbia fornito il suo esplicito consenso alla diffusione o che siano liberi da tutti i diritti. 

L’utente che agisca con condotta fraudolenta rispetto alle presenti condizioni generali d’uso sarà perseguibile civilmente e penalmente per eventuali violazioni del diritto d’autore e diritti connessi, diritti dei produttori di banche dati e di sistemi di trattamento automatizzato dei dati. Frigovuoto potrà avviare azioni legali contro l’utente che non rispetti  tali disposizioni. 

Laddove necessario, l’utente s’impegna a risarcire Frigovuoto per qualsiasi danno direttamente o indirettamente correlato al mancato rispetto dei predetti impegni. 

ART. 5) PIANI CONTRATTUALI PER VENDITORI

5.1 ) Profili e condizioni contrattuali

Frigovuoto offre dei piani contrattuali ai venditori con diverse funzionalità e servizi associati. I dettagli e i costi dei piani contrattuali sono pubblicati anche sul sito ad un apposito link raggiungibile dal menu principale. 

In particolare il venditore può selezionare tre diverse tipologie di contratto:

PROFILO BASE: 

20 prodotti inseriti da Frigovuoto su materiale efornito dal venditore, notifica email alla ricezione di un ordine, pagina aziendale con i dati principali
Costo di attivazione e primi 4 mesi: gratuito
Canone mensile dal 4° mese in caso di rinnovo (fatturazione annuale): 5 €/mese 

PROFILO PLUS:

Inserimento fino a 100 prodotti, Notifiche email quando si riceve un ordine, Pagina di presentazione aziendale, Servizio di caricamento del proprio listino in formato .pdf per ordini specifici, Quantità di prodotti disponibili, Area di amministrazione dei propri prodotti per una gestione autonoma, Area di amministrazione degli ordini ricevuti, Possibilità di gestire la disponibilità (giacenza) dei prodotti
Costo di attivazione e primi 4 mesi: 250 €
Canone mensile dal 4° mese in caso di rinnovo (fatturazione annuale): 12 €/mese

PROFILO PRO: 

Inserimento prodotti illimitato, Notifiche email quando si riceve un ordine, Pagina di presentazione aziendale, Servizio di caricamento del proprio listino in formato .pdf per ordini specifici, Quantità di prodotti disponibili, Area di amministrazione dei propri prodotti per una gestione autonoma, Area di amministrazione degli ordini ricevuti, Possibilità di gestire la disponibilità (giacenza) dei prodotti, Possibilità di creare un’area per news/promozioni, Integrazione con gateway di pagamento, Possibilità di collegare prodotti ed ordini ad un’altro ecommerce Kumbe o ad un gestionale
Costo di attivazione e primi 4 mesi: 500 €
Canone mensile dal 4° mese in caso di rinnovo (fatturazione annuale):  24 €/mese

L’utente che vuole registrarsi come venditore, per poter attivare il profilo desiderato, deve accedere alla piattaforma con il proprio account utente e nella sezione “Modifica dati” dell’area riservata selezionare il profilo desiderato di venditore tra PROFILO BASE, PROFILO PLUS e PROFILO PRO. Cliccando su “SALVA” si accettano i termini e le condizioni generali di utilizzo presenti sulla piattaforma al momento dell’iscrizione e viene inviata la richiesta a Frigovuoto di attivazione del profilo specifico che costituisce a tutti gli effetti conferma di accettazione dei costi di servizio sopra riportati e delle condizioni contrattuali descritte nel presente articolo. Entro 10gg dall’invio della richiesta di attivazione, l’utente verrà contattato per l’avvio dei servizi in base al profilo richiesto.
In qualsiasi momento il venditore può richiedere di cambiare piano o di essere disabilitato come venditore con una semplice comunicazione all’indirizzo supporto@frigovuoto.it. La richiesta verrà inserita in coda alle altre eventuali richieste di  supporto (vedi articolo 18) e sarà evasa nel più breve tempo possibile compatibilmente con il carico di lavoro in capo a Frigovuoto, comunque entro 30 giorni lavorativi dalla data della richiesta.

5.2) Durata e rinnovo del piano contrattuale

I servizi offerti come venditore nei profili BASE, PRO e PLUS sono soggetti a durata e rinnovo.

Ogni piano contrattuale ha durata di 12 mesi dalla data di attivazione del profilo selezionato ed è tacitamente rinnovato di anno in anno, salvo disdetta da una delle due parti da inviare tramite comunicazione scritta entro 30 giorni prima della data di scadenza.

A decorrere dalla data di disdetta del contratto tutto il materiale relativo ai prodotti caricati sulla piattaforma sarà cancellato dal portale; su riserva, tuttavia, che KUMBE s.r.l. possa continuare a utilizzare il materiale contenuto a fini di archiviazione interna. La risoluzione dei vincoli contrattuali non libera l’Utente dagli obblighi di pagamento che ha contratto eventualmente prima della risoluzione.

5.3) Termini di Pagamento del piano contrattuale

Il canone di abbonamento, fatturato annualmente da KUMBE, è da assolversi anticipatamente ed in una unica soluzione entro 30 giorni fine mese dalla data fattura. Gli importi fatturati dovranno essere corrisposti entro la data di scadenza riportata in fattura nelle modalità ivi contenute. L’utente che decide di passare ad un piano superiore all’interno dei 12 mesi coperti dal canone annuale dovrà corrispondere la differenza di costo computata per gli effettivi mesi di utilizzo del piano superiore in apposita fattura di integrazione del canone emessa da KUMBE.

Il mancato o il ritardato pagamento dei suddetti importi autorizza KUMBE a sospendere immediatamente il Servizio senza preavviso: saranno dovuti gli interessi di mora al tasso EURIBOR media a tre mesi maggiorato del 5%, fatto salvo il diritto al risarcimento al danno. In caso di reiterata inadempienza nei pagamenti, KUMBE potrà rescindere il contratto per colpa e danno da parte del venditore con l'obbligo di saldare tutte le spese di attivazione e registrazione fissate in € 250.00 forfettarie.

5.4) Variazione dei prezzi dei piani contrattuali

KUMBE si riserva la facoltà di variare il prezzo dei piani contrattuali al momento del rinnovo, dando regolare comunicazione al venditeore almeno 60 giorni prima della scadenza. Il venditore ha la facoltà di recedere dal rinnovo dando comunicazione scritta entro 30 giorni dalla ricezione della comunicazione.

ART. 6) PROCEDURA D’ORDINE 

La procedura d’ordine della piattaforma prevede le seguenti tappe: 

  1. Per ordinare un prodotto, l’utente deve selezionare il prodotto desiderato e cliccare sul tasto «Aggiungi al carrello». Dopodiché, può aggiungere altri prodotti navigando sul sito o concludere l’ordine cliccando su «Visualizza il carrello». A questo punto, l’utente visualizza una sintesi del suo carrello e potrà modificare o correggere il contenuto del carrello stesso oppure continuare con gli acquisti cliccando su «Continua lo shoppping». 
  2. Per procedere all’invio dell’ordine, l’utente dovrà cliccare sul tasto «Prosegui con l’acquisto». 
  3. Per finalizzare l’ordine, l’utente dovrà selezionare la modalità di pagamento tra quelle disponibili e indicare indirizzo di spedizione ed eventuali note aggiuntive. Cliccando su « Prosegui con l’acquisto », l’utente accetta espressamente e senza alcuna riserva le condizioni generali d’uso della piattaforma, le modalità di pagamento e di consegna, le condizioni generali di vendita dei singoli prodotti acquistati. Le condizioni generali di vendita sono disponibili su ogni scheda venditore o scheda prodotto. 
  4. Confermati i dati, l’utente accede ad una pagina di riepilogo dell’ordine dove si può procedere con la conferma dell’ordine cliccando su «Confermare ordine». Una volta confermato l’invio dell’ordine, l'acquirente riceverà un’e-mail all’indirizzo specificato in fase di registrazione. Per ogni acquirente, il singolo venditore riceverà una email dell’ordine relativo ai suoi prodotti.

Il contratto di vendita si perfeziona tra l'acquirente e il venditore al momento dell’invio dell’ordine da parte dell’acquirente o alla consegna dei prodotti in base alle modalità di pagamento selezionate. 

ART. 7) CONDIZIONI DI VENDITA

Condizioni particolari di vendita possono essere dettagliate nelle condizioni generali di vendita di ciascun venditore. 

Se non sono specificate le condizioni generali di vendita,  si conviene che valgano le condizioni indicate nella normativa vigente e ai sensi del Codice del consumo (Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 e successive modifiche).

E’ responsabilità dell’acquirente verificare le modalità di consegna e spedizione specificate nella scheda venditore prima di confermare l'ordine. 

7.1) Prezzi di vendita e modalità di pagamento 

I prezzi di vendita dei prodotti sulla piattaforma sono riportati in Euro (tasse incluse).

Il costo delle eventuali spese di spedizione sono indicate all’acquirente nel corso della procedura d’ordine.

L’acquirente procede al saldo degli ordini inviati mediante la piattaforma direttamente al venditore attraverso le modalità di pagamento disponibili sulla piattaforma. Il pagamento degli ordini può avvenire attraverso prestatori di pagamento che incassino i fondi per conto del venditore. 

Gli ordini degli acquirenti che non abbiano saldato per intero un ordine precedente o con cui sia in corso una controversia per motivi legati ad un pagamento, potranno essere rifiutati dal venditore.

7.2) Fatturazione dell’ordine

L’acquirente dovrà accordarsi direttamente con il venditore sulle modalità di emissione di fattura o ricevuta fiscale.

7.3) Modalità di rimborso dell’ acquirente 

E’ responsabilità dell'acquirente verificare alla consegna la qualità e integrità del prodotto. In caso di richiesta di rimborso da parte dell’ acquirente per un qualunque motivo, esso dovrà essere regolato tra acquirente e venditore secondo quanto previsto dalla normativa vigente.
Frigovuoto non fornirà alcun rimborso e non può essere considerato responsabile per la mancata consegna del prodotto o ricevimento di prodotti in cattivo stato o in qualunque modo danneggiati o deperiti.

ART. 8) CONSEGNA DI PRODOTTI DA PARTE DEI VENDITORI 

8.1) Spese di consegna 

Le spese di consegna minime applicabili all’ordine di un prodotto sono indicate nella scheda venditore e/o nella scheda prodotto. Le spese di consegna a carico dell'acquirente saranno accessibili durante il processo di ordine (vedi “Procedura d’ordine”).

8.2) Modalità di consegna 

L’acquirente è informato che i prodotti potranno essergli consegnati solo se: 

  • il venditore offre la spedizione tramite corriere o se il venditore svolge servizio di consegna a domicilio;
  • l’acquirente dispone ed ha indicato correttamente un indirizzo di consegna valido in Italia;
  • l’acquirente ha modo di ritirare i prodotti autonomamente presso un punto di ritiro del venditore situato in Italia. 

I prodotti sono consegnati dal venditore all’indirizzo indicato dall'acquirente nel suo ordine. Il venditore può rifiutarsi di consegnare un ordine dei prodotti fuori dalle località specificate nella scheda venditore

Il venditore può proporre all'acquirente varie modalità di spedizione, direttamente all’indirizzo indicato dall’acquirente al momento dell’ordine e/o presso un punto di ritiro. L'acquirente potrà scegliere tra le varie modalità di consegna proposte dal venditore (a mezzo spedizioniere, servizio postale o con un’altra modalità di spedizione) e il rispettivo prezzo.

Alla conferma ordine si considerano confermate anche le modalità di spedizione.

8.3) Ricevimento di prodotti 

L’acquirente è tenuto a verificare lo stato dei prodotti al ricevimento degli stessi per confermarne la conformità all’ordine. 

Se la verifica del prodotto è possibile al momento della consegna, l'acquirente dovrà sporgere immediatamente un reclamo nei confronti dello spedizioniere se il prodotto ha subito danni durante il trasporto. 

Frigovuoto non si assume alcuna responsabilità per ricevimento di prodotti diversi o non conformi all’ordine dell’acquirente.

8.4) Ritardo/mancata consegna 

In caso di ritardo, mancato ricevimento totale o parziale dei prodotti ordinati, l'acquirente dovrà contattare il venditore dopo i termini della consegna concordata al fine di risolvere il problema. 

L’acquirente può contattare il venditore mediante i contatti forniti sulla scheda venditore.

Frigovuoto non si assume alcuna responsabilità per mancata consegna dei prodotti.

8.5) Prodotto reso al venditore o non consegnato

Se un prodotto viene reso al venditore per i seguenti motivi «non reclamato» o «non abita all’indirizzo indicato»: 

  • e facoltà dell’acquirente richiedere il rimborso del prezzo del suo ordine (esclusi i costi di reso del prodotto) direttamente al venditore;
  • in caso di mancata consegna, è necessario tra acquirente e venditore trovare un accordo sulle nuove modalità di consegna.

8.6) Responsabilità del Venditore 

Il venditore è responsabile, di diritto, nei confronti dell’acquirente per l’esecuzione dell’ordine ricevuto tramite la piattaforma e del buon esito del trasporto dei prodotti da parte dei suoi corrieri. 

Di conseguenza, il venditore è responsabile, di diritto, nei confronti dell'acquirente per tutti i problemi derivanti dalla consegna dei prodotti ordinati (ritardo di consegna, errore del prodotto consegnato, rottura del prodotto durante il trasporto, mancata consegna del prodotto a causa di un furto, di un errore del venditore e/o del vettore incaricato, ecc.).

ART. 9) DIRITTO DI RECESSO 

Le condizioni per esercitare il diritto di recesso possono essere dettagliate nelle condizioni generali di vendita di ciascun venditore e ove non presenti si conviene che valgano le condizioni indicate nella normativa vigente e ai sensi del Codice del consumo (Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 e successive modifiche).

Qualsiasi rimborso sarà effettuato direttamente tra l'acquirente e il venditore. 

Frigovuoto non potrà essere chiamato in causa per nessun motivo.

ART. 10) PRODOTTI NON CONFORMI, INCOMPLETI O DIFETTOSI 

In caso di consegna di un pacco danneggiato, difettoso, incompleto o non conforme, l'acquirente è invitato a contattare il venditore al fine di risolvere il problema. L’acquirente può contattare il venditore attraverso i contatti riportati nella scheda venditore.

Frigovuoto non si assume alcuna responsabilità per ricevimento di prodotti in cattivo stato o in qualunque modo danneggiati o deperiti.

ART. 11) GARANZIE LEGALI 

Il venditore, agendo a titolo professionale, si obbliga a rispettare le disposizioni legali e regolamentari relative all’esercizio di un’attività commerciale di vendita a distanza. 

A questo titolo il venditore è tenuto a fornire le garanzie legali di conformità previste dalla normativa vigente e dal combinato disposto degli articolo del codice del consumo.  

Frigovuoto non è in alcun modo coinvolto nelle garanzie assunte dai venditori. 

ART. 12) VALUTAZIONE DI VENDITORI E PRODOTTI 

Frigovuoto ha implementato sulla piattaforma un sistema di valutazione che consente all’acquirente di lasciare un commento sul prodotto o servizio offerto dal venditore attraverso il proprio account Facebook. In maniera analoga il venditore con il proprio account Facebook può commentare e dare riscontro agli acquirenti.

Frigovuoto non si assume responsabilità delle dichiarazioni inserite dagli utenti attraverso i proprio account Facebook.

Gli utenti possono segnalare i contenuti, compresi i commenti e dichiarazioni della valutazione, secondo le modalità descritte negli articoli 17 e 18.

ART. 13) NEWSLETTER 

L'Utente che desidera ricevere la newsletter di Frigovuoto deve registrarsi online alla piattaforma. L'iscrizione alla newsletter è disponibile da uno dei moduli di richiesta informazioni e/o da specifico link presente sul sito.

ART. 14) PROPRIETÀ INTELLETTUALE 

14.1) Contenuto della piattaforma 

Qualsiasi uso, riproduzione, copia, diffusione di uno o più elementi della piattaforma per un uso diverso da quello privato è vietato. 

Frigovuoto concede a tutti gli utenti, a titolo non esclusivo, personale e non cedibile, il diritto di utilizzare la piattaforma e i servizi per i propri bisogni. Tale diritto è concesso per la durata dell’uso della piattaforma. Tale concessione di diritti non comporta il trasferimento di alcun diritto di proprietà intellettuale e/o industriale a vantaggio dell’utente. 

Di conseguenza, l’utente non potrà riprodurre in nessuna forma, in modo diretto o indiretto, gli elementi di cui ai paragrafi precedenti, né modificare marchi, brevetti, nomi, sigle, loghi, colori, grafiche o altri segni visibili sugli elementi messi a disposizione da Frigovuoto e, più in generale, utilizzare o sfruttare tali elementi. 

14.2) Contenuti delle schede di prodotto 

I contenuti delle schede di prodotto, tra cui fotografie, testi, illustrazioni, immagini e/o video che descrivano i prodotti commerciali della piattaforma e i contenuti della scheda venditore (compresi condizioni generali di vendita, condizioni di spedizione, etc.) sono pubblicati attraverso con l’eventuale supporto di Frigovuoto secondo le indicazioni ed il materiale fornito dal venditore stesso e sono esclusivamente sotto la responsabilità del venditore. Pertanto, Frigovuoto declina qualsiasi responsabilità nell’ipotesi in cui i contenuti costituiscano violazioni di diritti di terzi e/O siano causa di controversia tra il venditore e l’acquirente.

In caso di comprovata violazione dei diritti di un terzo in merito alla pubblicazione di un’intera scheda prodotto o di una sua parte sulla piattaforma, Frigovuoto s’impegna a compiere i migliori sforzi per far cessare prontamente tale violazione non appena ne venga a conoscenza e a ritirare dalla piattaforma il contenuto oggetto della controversia. 

ART. 15) RUOLO E RESPONSABILITÀ DI Frigovuoto 

Frigovuoto, in qualità di operatore della piattaforma, interviene come semplice intermediario per mettere in relazione gli utenti sulla piattaforma. 

Frigovuoto non potrà essere ritenuto responsabile civilmente per attività o informazioni memorizzate sulla Piattaforma, se non era effettivamente a conoscenza del carattere illecito o dei fatti e delle circostanze che presentino quel carattere o se, dal momento in cui ne sia venuto a conoscenza, Frigovuoto abbia agito tempestivamente per ritirare tali dati o per impossibilitarne l’accesso. 

Pertanto, Frigovuoto non potrà essere ritenuto responsabile per: 

  • le schede prodotto e venditore e, in maniera più ampia, tutti i contenuti e/o le informazioni fornite dai venditori sulle caratteristiche dei prodotti o sul loro stato o sul loro prezzo, essendo i venditori gli unici responsabili della buona esecuzione delle loro obbligazioni legali di informazione precontrattuale agli acquirenti, oltre che della veridicità, della completezza e dell’aggiornamento di informazioni e contenuti forniti, salvo colpe dimostrate di Frigovuoto; 
  • i riscontri e pareri pubblicati dagli acquirenti in relazione ai loro ordini; 

Inoltre, Frigovuoto non è soggetto ad un obbligo generale di monitoraggio delle informazioni fornite dai venditori e conservate sulla piattaforma per loro conto. 

Infine, si ricorda che: 

  • i prodotti sono commercializzati dai venditori sulla piattaforma esclusivamente sotto la loro responsabilità; 
  • Frigovuoto non è parte del contratto di vendita concluso tra gli acquirenti e i venditori al momento dell’invio dell’ordine. 

Pertanto, Frigovuoto non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali controversie relative agli ordini inviati tramite la piattaforma, salvo nel caso in cui venga dimostrata una sua specifica condotta colposa. 

Frigovuoto declina qualsiasi responsabilità: 

  • in caso di soppressione, impossibilità di immagazzinamento, trasmissione errata o inopportuna di informazioni o dati riportati sulla piattaforma o risultati dai servizi; 
  • in caso di danni causati all’utente, relativi alla prestazione o alla non prestazione dei servizi della piattaforma; 
  • in caso di danni che possono derivare dal download o dall’uso delle informazioni o dei dati disponibili online mediante i servizi della piattaforma.

ART. 16) DATI PERSONALI 

Al momento della navigazione sulla piattaforma e dell’uso dei servizi ivi proposti, i dati personali relativi alla persona dell’utente vengono raccolti e trattati da Frigovuoto secondo quanto riportato nella informativa sulla privacy e l’utilizzo dei dati personali, consultabile all’indirizzo PrivacyPolicy. 

ART. 17) SEGNALAZIONE DI UN CONTENUTO 

Frigovuoto può essere informato da tutti gli utenti di eventuali pubblicazioni sulla piattaforma di carattere controverso di cui questi vengano a conoscenza al fine di consentirne la rimozione. A titolo di esempio:

commenti e dichiarazioni che comportano una violazione della condotta dell’utente (vedi articolo 4);

contenuti relativi alla repressione dell’apologia dei crimini contro l’umanità, provocazioni alla commissione di atti di terrorismo e della loro apologia, incitazioni all’odio razziale, all’odio verso persone per via del loro sesso, del loro orientamento o della loro identità sessuale e di loro disabilità, oltre che di pornografia infantile, dell’incitazione alla violenza (ad esempio, l’incitazione alle violenze sessuali e sessiste), oltre a violazioni della dignità umana.

Gli utenti potranno anche richiedere a Frigovuoto il ritiro di un contenuto protetto dai diritti di proprietà intellettuale. 

Per richiedere il ritiro di un contenuto, l’utente dovrà inviare una raccomandata con ricevuto di ritorno oppure una email tramite posta certificata ai contatti di KUMBE indicati in calce nel sito e all’indirzzo email supporto@frigovuoto.it (vedi art.17) , fornendo le seguenti informazioni: 

  • dati identificativi
    • persona fisica (cognome, nome, domicilio e numero di telefono);
    • persona giuridica (nome, denominazione sociale, indirizzo, numero di telefono e identità del rappresentante legale); 
  • descrizione del contenuto oggetto di controversia; 
  • i motivi per cui il contenuto è ritenuto controverso, inclusa la menzione di eventuali disposizioni legali o giustificazioni di fatti; 
  • la data in cui è stato constatato il contenuto controverso; 
  • l’indirizzo URL del contenuto controverso. 

Frigovuoto, valutata la veridicità della segnalazione, potrà procedere alle verifiche necessarie e suo insindacabile giudizio nella qualità di moderatore della piattaforma provvedere alla rimozione dei contenuti indicati.

ART. 18) SERVIZIO di SUPPORTO 

Frigovuoto ha implementato per gli utenti un servizio di supporto per fornire informazioni sugli ordini al fine di facilitare la risoluzione di eventuali controversie tra acquirenti e venditori nei seguenti casi: 

  • ordine non confermato;
  • ordine ricevuto dall’acquirente non conforme all’ordine inviato;
  • prodotto non consegnato all’indirizzo indicato dall’acquirente;
  • segnalazioni di contenuti;
  • richiesta di cancellazione dalla piattaforma.

Per la richiesta di supporto, l’utente deve inviare una comunicazione scritta a supporto@frigovuoto.it indicando la problematica riscontrata e quali sono le informazioni necessarie alla risoluzione della controversia.

Frigovuoto non fornisce supporto e non può essere chiamato in causa per eventuali controversie rispetto a quelle precedentemente citate tra cui, a titolo di esempio non esaustivo:

  • prodotto ricevuto non conforme, difettoso, incompleto, danneggiato o rotto; 
  • esercizio da parte dell'acquirente del suo diritto di recesso; 
  • assenza di rimborso per l'acquirente nei termini legali in seguito al reso di un prodotto; 
  • l’acquirente non ha ricevuto il prodotto che doveva essergli rispedito dal venditore; 
  • fattura non ricevuta o errata. 

L’utente è consapevole che il supporto di Frigovuoto non può essere fornito se le condizioni e le modalità di apertura della richiesta non avvengono attraverso l’invio all’email supporto@frigovuoto.it;

ART. 19) DISPOSIZIONI GENERALI 

Le richieste di informazioni di un utente, per essere considerate ammissibili, dovranno essere dettagliate e indicare brevemente il problema e/o la necessità di informazione. 

Le richieste di informazioni devono essere inviate a Frigovuoto attraverso i form presenti sul sito frigovuoto.it, via email all’indirizzo info@frigotvuoto.it oppure telefonicamente ai numeri telefonici indicati in calce al sito frigovuoto.it nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18:00.

La responsabilità delle parti non può essere assunta per alcun ritardo o mancata esecuzione se dovute ad un caso di forza maggiore, secondo la definizione testuale o, più in generale, della giurisprudenza costante. 

Se una qualunque causa delle presenti condizioni generali d’uso diventi nulla, inapplicabile o illecita per via di una legge, di una regolamentazione o in seguito ad una decisione giudiziaria, non comprometterà la validità, la legalità o l’applicabilità delle altre disposizioni delle condizioni generali d’uso  e non esonererà l’utente dall’esecuzione dei suoi obblighi contrattuali non invalidati. 

ART. 20) CONTROVERSIE E DIRITTO APPLICABILE 

Le presenti condizioni generali d’uso  della piattaforma sono regolate dal diritto italiano. Sono redatte in lingua italiana. Laddove queste siano tradotte in una o più lingue, solo il testo italiano farà fede in caso di controversie. 

In conformità alla legge applicabile, per qualsiasi controversia in cui Frigovuoto possa essere coinvolto, la competenza esclusiva è quella del Foro di Trento. 

Condizioni Generali Uso V1.0
Ultimo aggiornamento: 15.04.2020

CHIUDI
Nascondi video